Ottimo successo di pubblico per il concerto che l’orchestra da camera Johann Nepomuk Wendt ha tenuto oggi a Cagliari nella Basilica di Santa Croce. L’ensemble di fiati e archi diretto da don Raimondo Mameli ha eseguito brani dal Concerto in re minore per oboe di Alessandro Marcello con la bravissima solista Laura Piras all’oboe, la Suite n. 1 in Do maggiore di Johann Sebastian Bach, la Sinfonia in Sol minore Op. 6 n. 6 di Johann Christian Bach e la Serenata n. 13 di Wolfgang Amadeus Mozart.
Fondata lo scorso anno dallo stesso don Raimondo Mameli, l’orchestra da camera Johann Nepomuk Wendt è un ensemble di giovani musicisti che ha un ampio repertorio che spazia dalla cosiddetta harmoniemusik, definizione germanica di origine settecentesca attribuita ai complessi da camera di strumenti a fiato, sino ai grandi capolavori del repertorio mozartiano sinfonico e operistico per il quale sta riscuotendo un buon successo di pubblico e di critica con concerti tenuti in tutta la Sardegna. Recentemente ha eseguito a Cagliari il Don Giovanni di Mozart.

Musicista e cantante di grande spessore, il direttore don Raimondo Mameli ha studiato Composizione e Musica corale e Direzione di coro presso il Conservatorio di Cagliari, diplomandosi nel 2003 con Maria Mastino. Ha frequentato masterclass con Rose Meister, Giusy Devinu e Katia Ricciarelli (canto), Philippe Bender (direzione d’orchestra), Y. Kubo, P. Mefano e Azio Corghi (composizione), P. Scattolin, G. Mazzucato e A. Sanna (direzione di coro) e N. Albarosa (canto gregoriano). Ha insegnato canto lirico in numerose Scuole civiche di musica, si è esibito come artista lirico nel Teatro Comunale di Cagliari e nel Teatro Civico di Sassari, ha lavorato come artista del coro presso la Fondazione Teatro Lirico di Cagliari. Le sue composizioni sono state eseguite in festival e rassegne da artisti di portata internazionale.
L’orchestra da camera Johann Nepomuk Wendt è formata da Lia Scalas e Laura Piras (oboe), Sonia Vargiu (fagotto), Margherita Moccia, Luca Tosini e Debora Meloni (violini primi), Marco Collu e Massimiliano Marotto (violini secondi), Giorgio Musio e Giovanni Nucciarelli (viole), Beatrice Deplano (violoncello) e Massimo Battarino (contrabbasso).
La solista Laura Piras si è diplomata in oboe nel 2016 al Conservatorio di Cagliari e ha partecipato a masterclass con docenti di importanza internazionale. Svolge attività concertistica con l’orchestra “Palestrina” e con l’orchestra da camera Wendt.