Torna l’incubo del maltempo in Sardegna. Ma dopo la devastazione della scorsa settimana l’allerta meteo diramato dalla Protezione Civile per i prossimi giorni ha fortunatamente un criticità moderata (codice arancione).
L’allerta meteo per rischio idrogeologico e idraulico è previsto dalle 12 di domani sino alla mezzanotte e riguarda le zone di Montevecchio, Iglesiente e Campidano, mentre è ordinaria (codice giallo) la criticità nelle zone Flumendosa,Tirso, Gallura e Logudoro. Il bollettino diramato dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione civile regionale prevede precipitazioni diffuse, con cumulati localmente elevati che interesseranno il settore sudoccidentale della Sardegna. Sul resto dell’isola le precipitazioni risulteranno nel complesso moderate per tutta la durata dell’avviso.
Meteo in peggioramento
Le notizie semprerebbero dunque meno drammatiche rispetto a quelle circolate nei giorni scorsi, che paventavano l’arrivo in Sardegna di un ciclone mediterraneo ancora peggiore di quello che si è abbattuto sull’isola la scorsa settimana. Ma, fa sapere la Protezione Civile, la situazione è in evoluzione di tipo peggiorativo.
Il livello di criticità sarà comunque oggetto di rivalutazione già nella mattinata di domani. Per tale motivo si invita a seguire gli aggiornamenti che la Protezione civile pubblica a intervalli regolari sul proprio sito.
Nel frattempo la Protezione Civile chiede ai sindaci dei territori interessati dai fenomeni di attuare i Piani di protezione civile e si appella alla popolazione affinché vengano seguite le misure di precauzione presenti sul sito istituzionale.
Questo è il link diretto agli avvisi e ai bollettini:
https://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092
Questo è il link diretto alle “Misure di autoprotezione in caso di alluvione”:
https://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2282&s=289488&v=2&c=12454&idsito=20